
- 01
SI. L’argento puro, contenuto nel tessuto, mantiene costante la temperatura corporea sia quando fa freddo che quando fa caldo. Le sue proprietà conduttive permettono al tessuto di distribuire uniformemente il calore prodotto dal corpo stesso e di lasciarlo invariato anche durante l’attività di lavoro. Questa caratteristica contribuisce alla riduzione degli infortuni muscolari, causati dalle improvvise variazioni di temperatura.
- 02
SI. Grazie ai sottili fili di lana, con un diametro ridotto, la lana Merino è estremamente morbida e piacevole sulla pelle.
Oltre al comfort, offre una temperatura del corpo ottimale, poiché la lana Merino è in grado di regolare l’umidità e la temperatura. Inoltre, è pratica e neutra agli odori, grazie alla sua azione antibatterica.
I capi Native sono realizzati con filati tracciabili e a filiera controllata. La lana è una fibra 100% naturale, selezionata e prodotta nel pieno rispetto dell’ambiente, salvaguardando il benessere delle persone e degli animali.
- 03
- 04
- 05
- 06
- 07
- 08
I capi Native to Work sono marcati CE e sottoposti ad una serie di controlli e verifiche di laboratorio come per renderli conformi alle normative UNI EN ISO 13688:2013, UNI EN ISO14058, UNI EN ISO 105-C06:2010, UNI EN ISO 105-X-12:2016, UNI EN ISO 20743:2013, UNI EN ISO 105-E04:2013, UNI EN ISO 105-B02:2014. In pratica sono state effettuate tute le verifiche di perfomance ed i requisiti previsti dal Regolamento (UE) 2016/425.
- 09
La maglia Native to Work è un Dispositivo DPI di prima categoria per la protezione dal freddo, dimostrato dalle verifiche di laboratorio che la rendono conforme alle norme UNI EN ISO 13688:2013 e UNI EN ISO14058:2018 (protezione dal freddo). Quindi è considerato a tutti gli effetti u un indumento da lavoro.